Che cos'è (descrizione)
Commercio di prodotti del settore alimentare o non, in forma itinerante o su posteggio presso il mercato settimanale
Requisiti (a chi è rivolto)
Quelli previsti dal D. Lgs. Bolkestein per Settore alimentare (requisiti professionali) requisiti morali - requisiti antimafia - Settore non alimentare requisiti morali ed antimafia
Come si ottiene (termini, scadenze, modalità di presentazione domanda)
Presentando telematicamente la pratica SUAPE tramite il software regionale
Documenti da presentare
DUA a 0 giorni - B2 C1 - C2 – C3 - C-4 o C5 a seconda dell' iniziativa da realizzare - D1 o D3 - D2 requisiti professionali se avvio attività commercio settore alimentare E1 (notifica sanitaria se alimentare – F- 15 Procura .
Costi e modalità di pagamento
Nessun contributo è dovuto per la presentazione delle pratiche SUAPE
Tempistica
L'intervento può essere avviato sin dalla data di presentazione della pratica SUAPE
Modulistica
Modulistica SUAPE scaricabile dal sito sardegna impresa http://servizi.sardegnasuap.it/cittadino/informazioniCittMA.htm?method=modulistica
Ufficio preposto/Responsabile procedimento
Servizio Suape ed Attività produttive Rdp. Rag. Anna Piera Rasenti tel 079679902
Riferimenti normativi
L.R. 5/2006 – L.R. 20 ottobre 2016 n. 24 Legge 241/1990