CHE COS'E' (descrizione)
Nido d'infanzia, Micronido, Spazio bambini, Ludoteca e centro bambini e genitori. Servizi in contesto domiciliare (Mamma accogliente ed educatore familiare)
REQUISITI OGGETTIVI
La disponibilità di locali aventi destinazione d’uso compatibile con l'esercizio; la conformità urbanistico-edilizia degli immobili e l’agibilità dei locali; la conformità di tutti gli impianti installati; la conformità alle norme in materia di prevenzione incendi, per le attività di cui al DM 16/02/1982. Requisiti igienico sanitari congrui con il tipo di attivita' esercitata
COME SI OTTIENE (termini, scadenze, modalità di presentazione domanda)
Presentando presso il Suape, attraverso la procedura telematica, la relativa modulistica. Tale comunicazione, ha efficacia immediata se esistono le condizioni sopra dette. Solo nel caso di eventuali interventi edili volti ad adeguare il locale, sarà necessario precedentemente presentare una nuova pratica secondo le indicazioni fornite nelle tabelle relative agli interventi edilizi.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Dua a 0 giorni - A4 ( confomità igienico sanitaria) – B21 (requisiti strutture sociali) C1 - C2 - C3 - C-4 o C5 a seconda dell' iniziativa da realizzare - D1 o D3 - E5 (se attività rumorosa) F- 15 Procura. Il locale deve avere una destinazione d'uso consona e agibilità .
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
Nessun contributo è dovuto per la presentazione delle pratiche SUAPE
TEMPISTICA
L'intervento può essere avviato sin dalla data di presentazione della pratica SUAPE
MODULISTICA
Modulistica è scaricabile dal sito http://servizi.sardegnasuap.it/cittadino/informazioniCittMA.htm?method=modulistica
UFFICIO PREPOSTO/RESPONSABILE PROCEDIMENTO
Servizio Suape ed Attività produttive Rdp. Rag. Anna Piera Rasenti tel 079679902
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L. R. 23/2005 L.R. 24/2016