CHE COS'E'
Il Suape, (Sportello Unico per le attività Produttive e l'edilizia) è il servizio presso cui vanno presentate telematicamente, tutte le pratiche relative alle attività economiche e produttive di beni e servizi, intendendo in particolare quelle di carattere industriale, commerciale, artigianale e delle libere professioni. Il Suape è per queste, unico interlocutore per i privati, e per tanto per esse curerà quegli endoprocedimenti legate allo start up aziendale, ad esso attribuite dalla L.R. 24/2016, e necessari per l'apertura delle suddette attività. Al Suape fanno capo inoltre tutti gli Interventi edilizi, a destinazione produttiva e di civile abitazione, posti in essere sia dal soggetto esercente un'attività produttiva di beni e servizi quanto da un altro soggetto privato; il Collaudo degli impianti quando necessario e l'agibilità degli immobili
REQUISITI (a chi è rivolto)
A tutti i soggetti privati (persone fisiche e non), che intendono intraprendere un'attività produttiva di beni e servizi; Organizzare eventi sportivi o di spettacolo; realizzare nuovi immobili o porre in essere degli interventi di modifica/adeguamento di immobili esistenti.
COME SI OTTIENE (termini, scadenze, modalità di presentazione domanda)
Presentando telematicamente tramite il software regionale Suap2, le dichiarazioni autocertificative richieste per il caso di interesse, che attestano la sussistenza dei requisiti previsti dalle norme vigenti per la realizzazione dell'intervento, corredata dalla relativa documentazione. Tale modulistica è scaricabile dal sito http://servizi.sardegnasuap.it/cittadino/informazioniCittMA.htm?method=modulistica. Il Suape attiverà il procedimento necessario per il caso di esame, la cui definizione potrà essere ad efficacia immediata, a 20 giorni o, per i casi più complessi, indirà una Conferenza di servizi. Per la presentazione delle istanze presso il Suape, è necessario dotarsi di una firma digitale, attivare l' accesso all'IDM(Identity Management RAS) e possedere una PEC
DOCUMENTI DA PRESENTARE
La modulistica per i procedimenti di competenza del Suape è scaricabile dal sito http://servizi.sardegnasuap.it/cittadino/informazioniCittMA.htm?method=modulistica
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
Non sono previsti Diritti segreteria Suape. Risultano dovuti quelli previsti dalle norme di settore ( es. oneri urbanizzazione diritti segreteria edilizia privata – prevenzione incendi etc.)
TEMPISTICA
Le istanze pervenute presso il Suape, comporteranno l'attivazione di un procedimento necessario per il caso di esame, la cui definizione potrà essere ad efficacia immediata, o a 20 giorni. Per i casi più complessi, il Suape indirà una Conferenza di servizi, coinvolgendo nello stesso, tutti gli enti terzi a cui compete l'esame della proposta progettuale. Il procedimento in conferenza di servizi si chiude con l'adozione di una Determinazione finale di accoglimento o rigetto dell'istanza. La durata dei procedimenti succitati, è quella prevista dall'art. 34 comma 2 L.R. 24/2016, dalle Direttive in materia di gestione delle pratiche Suape Allegato A.alla D.G.R. 11/14 del 25/02/2017, nonché dagli artt 14 e seguenti dlela L. 241/1990
MODULISTICA
Scaricabile dal sito istituzionale e dal sito Sardegna impresa modulistica
UFFICIO PREPOSTO
Dirigente Dott. Piera Lucia Sotgiu, Responsabile del Servizio: Dott.ssa Gabriella Pani. Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,; mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., fax 079 679979; tel. 079 679935. Responsabile Ufficio Commercio. Rag. Piera Rasenti 079 679902, Responsabile interventi edilizi a destinazione di civile abitazione: Geom. Silvana Oggiano 079 679990