Il comune di Tempio ha aderito al progetto della lingua sarda, in conformità alla legge statale di tutela delle minoranze linguistiche (legge 482/1999). L'ufficio linguistico coinvolge 13 comuni della Provincia e intende promuovere l’uso orale e scritto della lingua sarda e del gallurese attraverso, convegni, conferenze, presentazione di libri e proiezione di cortometraggi, sia all’interno dell’amministrazione sia nei rapporti con i cittadini in tutti gli ambiti e in tutte le occasioni di vita politica, sociale, economica e culturale.
Il progetto coinvolge la D.ssa Giovanna Tuffu, responsabile dell’Ufficio della lingua sarda e la D.ssa Gianfranca Piras, che curerà i corsi di formazione destinati principalmente ai dipendenti dei comuni di Tempio, Badesi, Sant’Antonio di Gallura, Santa Teresa e Luogosanto che hanno aderito al progetto e tutti i cittadini interessati a partecipare.
L’Ufficio di lingua sarda è aperto il primo ed il terzo lunedì del mese dalle 9:00 alle 14:00 nei locali della Biblioteca Comunale di Tempio, ex Convento degli Scolopi; i corsi di formazione, invece, isono iniziati mercoledì 14 settembre dalle 9:00 alle 14:00 presso gli stessi locali.
Per ulteriori informazioni contattare il numero della Biblioteca Comunale 079/671580.